Back to top

Concessione di contributi economici destinati alle famiglie residenti per la frequenza di Cre sportivi ed attività motorie e sportive

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di contributi economici destinati alle famiglie residenti per la frequenza di Cre sportivi ed attività motorie e sportive

A chi è rivolto

Il servizio è destinato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Comun Nuovo, all’interno dei quali siano presenti minori con età compresa tra i 6 e i 17 anni (età compiuta alla data di pubblicazione del bando). I beneficiari devono appartenere a famiglie in condizione di svantaggio socio-economico, valutata in base all’attestazione ISEE, oppure essere minori con disabilità certificata. A questi ultimi sarà garantita priorità assoluta nella graduatoria, indipendentemente dal valore dell’ISEE.

Approfondimenti

Come fare

Le domande e la documentazione richiesta dovranno essere presentate, entro la scadenza del bando, secondo una delle seguenti modalità:

  • on line seguendo la procedura "Accedi al servizio"
  • in formato cartaceo consegnando presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Comun Nuovo, dal lunedì al venerdì, negli orari compresi tra le 10:00 e le 13:00.

Per accedere al beneficio, occorre presentare una domanda separata per ciascun figlio minore. 

I contributi saranno erogati entro il mese di ottobre 2025, a condizione che venga fornita la documentazione attestante l’avvenuta iscrizione all’attività sportiva o al centro estivo.

Il contributo viene erogato sotto forma di buono per la copertura delle spese di iscrizione ad attività sportive. 

L’importo varia in base alla fascia ISEE: 

  • fino a 230,00 € per famiglie con ISEE fino a 10.000,00 €
  • fino a 150,00 € per ISEE compreso tra 10.001,00 e 15.000,00 €, e fino a 100,00 € per ISEE tra 15.001,00 e 20.000,00 €.
  • anche i nuclei con ISEE fino a 25.000,00 € possono accedere, purché abbiano almeno tre figli tra i 6 e i 17 anni.
  • per i minori con disabilità, il contributo può arrivare fino a 250,00 €, anche in assenza di attestazione ISEE.
  • in casi particolari, l’importo massimo può raggiungere i 500,00 € per minori in disagio e i 650,00 € per minori disabili, nel caso in cui vi siano fondi residui.

Domanda di erogazione di contributi economici destinati alle famiglie residenti per la frequenza di Cre sportivi ed attività motorie e sportive
Copia del permesso di soggiorno
((per cittadini stranieri))
Copia dell'attestazione ISEE
Copia del certificato medico in carta libera attestante le condizioni di disabilità
Ricevuta di versamento quota di frequenza al corso sportivo 2024/2025
((Il versamento deve essere stato effettuato nel corso del 2024 o 2025))
Ricevuta di versamento di iscrizione/frequenza al corso sportivo 2025/2026
((Il versamento deve essere stato effettuato nell’anno 2025))
Ricevuta di versamento iscrizione CRE sportivo 2025
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Non sono previsti costi per la presentazione della domanda. 

L’unico onere a carico della famiglia riguarda il pagamento delle quote di iscrizione alle attività sportive, che verranno successivamente rimborsate, in tutto o in parte, attraverso l’assegnazione del buono.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 30/09/2025 - 23:58

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 05/06/2025 11:03.06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?