Back to top

Concessione di un contributo economico straordinario per il trasporto scolastico alunni con disabilità dai 3 ai 14 anni

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio non attivo
Procedimento di concessione di un contributo economico straordinario per il trasporto scolastico alunni con disabilità dai 3 ai 14 anni

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle famiglie residenti che presentano all’interno del nucleo familiare un minore in età compresa tra i 3 e i 14 anni in possesso del verbale del collegio di accertamento ai sensi del DPCM 185 dl 23.02.2006 e frequentante la Scuola dell’Infanzia, Primaria o Secondaria di I grado (sul territorio comunale o provinciale) e che si fanno carico delle spese per il trasporto scolastico.

Come fare

Le domande e la documentazione richiesta dovranno essere presentate, entro la scadenza dell’avviso, secondo una delle seguenti modalità:

  • on line seguendo la procedura "Accedi al servizio"
  • in formato cartaceo consegnando presso l’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Comun Nuovo
     

Domanda di concessione di un contributo economico straordinario per il trasporto scolastico alunni con disabilità dai 3 ai 14 anni ai sensi del DPCM 185 dl 23.02.2006
Copia del documento d'identità
Verbale di accertamento ai sensi del DPCM 185 del 23.02.2006 ed eventuale certificato di invalidità (Legge 05/02/1992 n. 104)
Certificato di iscrizione presso l’istituto scolastico
Copia del documento di identità del minore per il quale si richiede il contributo
Titolo di soggiorno in corso di validità per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica in formato PDF.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 19/02/2025 - 08:00
  • entro il 31/03/2025 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: entro le ore 12.00 del giorno 31/03/2025. Domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate nell’avviso, incomplete, con dichiarazioni non conformi al vero e presentate oltre la scadenza non verranno prese in considerazione.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 20/02/2025 15:01.21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?